Casa La Perla per le tua vacanza in Sardegna
Casa La Perla è la meta perfetta per le tue vacanze alla scoperta di un territorio unico.
Almeno 30 tra le più belle spiagge e baie raggiungibili in pochi minuti, e la famosa Costa Smeralda, distante solo 20 minuti in auto.
Chi vuole rilassarsi senza faticare può semplicemente armarsi di asciugamano e stendersi su una delle tante spiagge presenti nella zona, facendosi cullare dal rumore del mare e del profumo di macchia mediterranea.
Per i più attivi invece, c’è veramente l’imbarazzo della scelta! Snorkeling, immersioni, surf, canoa, pesca, escursioni in gommone, trekking, equitazione e tantissimo altro… non ci si annoia davvero mai.
In questa parte di costa, la maggior parte delle spiagge sono attrezzate con chioschi bar, ristoranti, noleggio di sdraio ed ombrelloni, ideali per ospitare famiglie in tutta comodità, tuttavia, anche in alta stagione, se preferite l’assoluta tranquillità, potrete scoprire piccole e tranquille baie sulle quali sfuggire dal turismo di massa per godere della meravigliosa natura incontaminata.




Il giusto punto di partenza
Casa La Perla è il punto di partenza ideale per gli escursionisti ed amanti della natura, coloro che cercano tranquillità in un luogo defilato dal caos cittadino ma a due passi da tutto. Del resto, la Sardegna è l’Isola ideale per immergersi nella natura e ricaricare le batterie, infatti la sua bassa densità di abitanti e città, riesce a mantenerlo uno dei posti più incontaminati d’Italia, è quasi impossibile non innamorarsene.
Non solo mare
Sono tante le escursioni che si possono organizzare, per esempio, si può raggiungere Monte Limbrara Monte Pino in mezz’ora, da cui si ha una vista mozzafiato su tutta la Costa Smeralda fino alla Corsica. Un esperienza indimenticabile.
Il Monte Limbara invece può essere raggiunto in un’ora e in pieno inverno c’è spesso la neve, perché ha un altezza di 1.362 m ed è la terza montagna più alta dell’isola. La Sardegna offre qualcosa di speciale per ogni stagione.
Vicino al Monte Limbara si trova Tempio Pausania, che è la più grande cittadina dell’alta Gallura e si trova a 600mt sul livello del mare.
Tempio merita sicuramente una visita, da segnalare infatti il suo caratteristico centro storico tutto in granito sardo, ma anche il museo della lavorazione del sughero, inoltre nel mese di Febbraio si svolge il Carnevale più grande della Sardegna.
Per visitare la zona di Tempio Pausania, in alcuni periodi dell’anno ci si può far trasportare dal Trenino Verde, una vecchia locomotiva a vapore che collega Palau, Arzachena e Tempio attraversando l’entroterra gallurese, diversamente difficile da vedere.
Anche San Pantaleo caratteristico borgo arroccato tra le montagne granitiche della Gallura merita una visita. Sarà un piacere passeggiare tra piccole botteghe artigianali e atelier artistici, in particolar modo il giovedì mattina, quando viene allestito il mercato all’aperto.+

Il borgo di Golfo Aranci
A soli 15 minuti da Olbia vi consigliamo di visitare il borgo di pescatori chiamato Golfo Aranci, dove potrete gustare uno dei gelati più buoni! e credetemi so di cosa sto parlando.
Il bellissimo lungomare di questo paese, è l’ideale per una piacevole passeggiata, vale la pena visitare anche la spiaggia di Capo Figari e il promontorio di Cala Moresca, dove, una volta arrivati in cima verrete ricompensati con una vista fantastica.
Da Golfo Aranci potrete prenotare uno dei tanti tour in barca ed ammirare anche lo spettacolo dei delfini o noleggiare un gommone per conto proprio.





A sud di Olbia
Spostandoci nella costa a Sud di Olbia, si possono trovare luoghi altrettanto belli, spiagge da cartolina come quella di Porto Istana, Porto Taverna, Cala Brandinchi e il paese di Porto San Paolo, dal quale ogni ora partono i battelli per raggiungere l’isola di Tavolara, il più piccolo regno d’Italia, simbolo emblematico di questo territorio e ben riconoscibile quando si arriva in nave o aereo verso la città di Olbia.
Il mare immenso e le spiagge invitano a soffermarsi. Ci sono alcuni tour che permettono di scalare Tavolara scegliendo percorsi più o meno facili, sempre in massima sicurezza. Se tutto questo diventa però troppo impegnativo, potrete scegliere di godervi del buon cibo prevalentemente di pesce, negli unici due ristoranti presenti, o rilassarvi nella spiaggia.



La vita notturna
Per gli amanti della vita notturna, la zona di Olbia ha tanto da offrire.
A nord, le discoteche più chic come il Billionaire, il Sottovento, il fantastico Phi-Beach o il Ritual di Baja Sardinia scavato nelle rocce, e i locali del bellissimo centro turistico di Porto Rotondo, a sud invece la giovane movida di San Teodoro con mercatini artigianali e locali di tendenza.
Nel mezzo, il centro storico di Olbia ricco di bar, locali con musica dal vivo e ristorantini, ed un grazioso mercatino estivo aperto fino a sera.
Come potete vedere, qui tutto è possibile!






